36 - Scultura |
![]() |
Campo II, lato ovest
Campo II, lato ovest " Sepolcro della fanciulla Bianca Palagi (1902-1912), morta in seguito a un incidente automobilistico " Cippo con rilievo in marmo (1913) rievocante la scena della morte della ragazza
![]() Interessante l'epigrafe per quel suo ammantare di tristezza ed ombreggiare con l'ineluttabilità della morte le conquiste della modernità : "A me funesto / fu l'umano progresso / l'automobile / mi travolse e mi uccise / quando la vita è più cara / e più dolce sono le cure e gli affetti / degli amati genitori " Il settimanale "L'eco versiliese" del 7 novembre 1913 segnala il monumento "di un concetto del tutto nuovo (...) in esso è scolpita la figura dell'automobile nell'atto che travolge fra le ruote la disgraziata bambina", tra quelli di maggior pregio inaugurati in quell'anno.
|