Il Libro

 

  

Richiedi il Libro
Punti Vendita

Cerca sul sito

Orari

Orario Invernale
(ora solare)
Lunedì
Martedì
Mercoled
ì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
08:00 - 17:00
Orario Estivo
(ora legale)
Lunedì
Martedì
Mercoled
ì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00
08:00 - 18:00

       

ARCHITETTURA PDF Stampa
 


Il viale del ricordo
I protagonisti dell'architettura monumentale nel Cimitero Comunale di Viareggio
Alessandra Belluomini Pucci

Nel 1893 Claudio Michetti, nella sua Guida manuale di Viareggio e dei dintorni, descrive con queste parole la cappella Nelli "il monumento - anzi mausoleo - che in questo cimitero attira maggiormente l'occhio degli ammiratori, è quello in cui verranno tumulati i componenti la famiglia Nelli; ed è posto a levante della casa mortuaria. E' un lavoro in marmo scuro con ornati a raschiatura, eretto a tempietto quadrangolare, la cui cupola è sorretta da archi e da quattro pilastri, e di rimpetto a ciascun pilastro, una colonna d'ordine corintio sorregge agli angoli la bella cornice ed una statua. Sotto a questo magnifico tempietto è posto il sepolcro, anch'esso tutto dì marmo (...segue)
 


VIALE DELLE CAPPELLE GENTILIZIE

1/A     Autore anonimo: cappella Bertuccelli (1897)

2/A     Autore anonimo: cappella Nelli (1893)

3/A     Goffredo Fantini: cappella Raffaelli, Moggi (1899)

4/A     Goffredo Fantini: Ossario (1894)

5/A     Autore anonimo: cappella Maestri Galli (1900)

6/A     Goffredo Fantini: cappella Del Prete (1893)

7/A     Alfredo Belluomini: cappella Carresi (1924)

8/A     Oreste Lenci: cappella Batori, Russo (1924)

9/A     Federigo Severini: cappella Bemi (1924)

10/A  Celestino Bonuccelli (?): cappella Burlamacchi Manzi (1924)

11/A  Serafino Ramacciotti: Giuseppe Baccelli, cappella Del Papa (1929)

12/A  Mario Spremolla: cappella Spremolla (1935)

13/A  Ario Morandi: cappella Morandi (1932)

14/A  Alfredo Belluomini: cappella Rosano (1930)

15/A  Autore anonimo: cappella Cioni (1930)

16/A  Giuseppe Gemignani: cappella Gherardini (1923)

17/A  Dino Dini: cappella Tomei (1930)

18/A  Autore anonimo: cappella Spagnoli (1926)

19/A  Alessandro Lippi: cappella delle Serve di Maria (1911)

20/A  Laboratorio Carlo Nicoli: cappella Garrè (1909)

21/A  Paolo Gemignani: cappella dei Padri Serviti (1901)

22/A  Laboratorio Beretta e Morescalchi: cappella Picco e Pilotti (1900)

23/A  Paolo Gemignani: cappella Benassi, Fornaciari (1902)

24/A  Goffredo Fantini: cappella Auteri (1897)